Inaugurato ieri, nella splendida cornice della Reggia di Venaria , un nuovo spazio dedicato ai genitori e ai bambini: il Baby ppt stop, varato da UNICEF e Soroptimist International Club di Torino, frutto di un accordo nazionale che si sviluppa territorialmente.
Si tratta di un ambiente dedicato alle mamme, e più in generale ai genitori, che desiderano un luogo più appartato e tranquillo per allattare il proprio bambino e progettato anche per provvedere al cambio, oltre che per accogliere e intrattenere i bambini più grandi con letture e piccoli giochi.
Nell’ambito del progetto CON TESTI – promosso dalla Fondazione Paideia e finanziato dal Centro per il libro e la lettura -, infatti, sarà messa a disposizione una raccolta di libri inclusivi. Un progetto che consolida il patto per la lettura della Città di Torino attraverso l’idea che tutti i bambini di età compresa fra 0 e 6 anni, anche e soprattutto i bambini e le bambine più fragili, siano partecipi della cultura e abbiano accesso ai libri, guardando alla lettura come mediatore di inclusione a supporto dell’infanzia e della genitorialità.
La Reggia aderisce a Nati con la Cultura, progetto ideato dalla Fondazione Medicina a Misura di Donna e promosso da Abbonamento Musei Piemonte, che consente alle Famiglie il libero accesso per il primo anno agli oltre 40 Musei Family and Kids Friendly in Piemonte della Rete Abbonamento Musei.
L’intervento arricchisce i servizi di accoglienza della Famiglie, per una Reggia pronta alla nuova edizione della Festa della nascita, il prossimo 17 settembre
Ancora una volta assistiamo alla realizzazione di buone pratiche rivolte alla crescita armonica delle nuove vite e al supporto alla genitorialità. Iniziative di inclusione che riconoscono alla cultura un ruolo irrinunciabile all’interno della comunità, capace di abbracciare Sanità, Sociale ed Educazione, in alleanza con le Pubbliche Amministrazioni, privato sociale e cittadinanza.
Clicca qui per leggere il comunicato stampa.